Il Moscatello Selvatico è tipico della Puglia ma viene spesso confuso con altre varietà di “moscatello”. Questo vitigno si pensa sia il risultato del naturale incrocio tra il Moscato di Alessandria e Bombino Bianco, e che sia nipote dei vitigni Moscato Bianco e Axina de Tres Bias. Il Moscatello Selvatico è caratterizzato da un grappolo conico medio grande con acini tondi. È un vitigno resistente ai parassiti, piantato su diversi portainnesti che rendono più o meno produttivo, ed è per questo motivo che attualmente è poco diffuso.
L’Archetipo – Spumante Moscatello Selvatico
Colore giallo dorato intenso; ampio profumo floreale di fiori d’arancio e aroma di salvia. In bocca ha un sapore caldo, morbido e avvolgente, che richiama note di frutta caramellata (albicocca e pesca), ed una freschezza persistente che lo accompagna nel finale.
Si consiglia con: abbinamento perfetto con formaggi stagionati ed erborinati.
Molto consigliato con dolci secchi e pasta di mandorle, torte di frutta fresca e tortino al cioccolato.
€21,00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
- €19,00
Colore rosso rubino intenso, profumi di frutta matura, note speziate e di tostatura. Al palato è di otti-mo corpo, morbido con tannini levigati, equilibrato e…
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €12,00
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Profumo: Fruttato e floreale con sentori di mela verde, fiori bianchi e sambuco. Sapore: Fruttato e agrumato con eleganti…
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €35,00
Duca Carlo Guarini, 900 Metodo Classico Brut Nature
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users - €16,00
Giravolta, Primitivo di Manduria – Rosso Felline
Mi PiaceAggiunto alla lista 0 users
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.